Come scegliere tapparelle elettriche e tapparelle manuali
Le tapparelle sono una delle soluzioni più diffuse per la protezione di finestre e portefinestre in abitazioni, uffici e locali commerciali. Offrono vantaggi in termini di isolamento termico e acustico, sicurezza contro i tentativi di intrusione e protezione dai raggi solari. Tuttavia, nella scelta tra tapparelle elettriche e tapparelle manuali, molti si trovano in difficoltà.
Cos’è una tapparella manuale?
Le tapparelle manuali sono azionate con cinghia, manovella o corda. Il meccanismo è semplice: l’utente deve alzare o abbassare la tapparella tramite la forza delle braccia.
Vantaggi delle tapparelle manuali
- Costo inferiore
- Minore manutenzione
- Facilità d’uso
- Indipendenza da energia elettrica
Svantaggi delle tapparelle manuali
- Sforzo fisico
- Usura della cinghia
- Difficili da automatizzare
Cos’è una tapparella elettrica?
Le tapparelle elettriche sono azionate da un motore integrato nel rullo e si attivano tramite pulsante a muro, telecomando o app domotica.
Vantaggi delle tapparelle elettriche
- Comodità
- Automazione avanzata
- Ideali per grandi vetrate
- Più sicure
Svantaggi delle tapparelle elettriche
- Costo maggiore
- Dipendenza dalla corrente
- Installazione più complessa
Tapparelle ibride
Esistono anche tapparelle elettriche con manovra di emergenza manuale. Sono ideali per chi vuole sicurezza e indipendenza.
Quanto costano?
Tipo | Prezzo indicativo |
---|---|
Manuale in PVC | 100 – 180 € |
Manuale in alluminio | 150 – 250 € |
Elettrica base | 250 – 400 € |
Elettrica domotica | 400 – 600 € |
I prezzi sono indicativi e variano in base al tipo, modello e installazione. Il preventivo esatto sarà valutato sul posto.
Sicurezza
Le tapparelle elettriche moderne sono più sicure, dotate di:
- Sensori anti-sollevamento
- Comando centralizzato
- Compatibilità con allarmi
Anche le tapparelle manuali in acciaio offrono un buon livello di protezione se integrate con serrature.
Materiali e estetica
- PVC: leggero ed economico
- Alluminio coibentato: resistente e isolante
- Acciaio: sicurezza elevata
Manutenzione
Fai da te
- Pulizia cassonetto
- Controllo guide
- Lubrificazione
Professionale
- Controllo motore
- Sostituzione pezzi usurati
- Verifica elettrica
Quando scegliere l’elettrica?
- Per comfort
- Integrazione domotica
- Finestre grandi
Quando conviene la manuale?
- Budget limitato
- Finestre piccole
- Zone con pochi blackout
Conclusioni
La scelta dipende da budget, comfort, tipo di abitazione e livello di sicurezza desiderato. Per un consiglio esperto sull’installazione o manutenzione, puoi rivolgerti a professionisti specializzati come quelli del sito aperturaserrature.com.